Preparo la cartina da applicare al tombolo ; preparo le otto paia di fuselli: cinque paia dell’ordito (4 paia bianche e 1 paio blu), due margini (rosso) e un paio corrente (verde). Punto otto spilli in una riga immaginaria orizzontale che attraversa il nastrino. Punto il primo spillo A, all’esterno del lato sinistro del nastrino e vicinissimo allo spillo B; punto gli spilli B–C sopra le righe che delimitano il nastrino; punto tra gli spilli B–C i restanti cinque spilli. Appendo sullo spillo A il corrente (verde); appendo sullo spillo B il 1°margine (rosso) e sullo spillo C il 2°margine (rosso); sui restanti spilli appendo le cinque paia dell’ordito (2 bianche, 1 blu, 2 bianche).
Nel mezzopunto con spillo esterno, il primo paio sia destra sia a sinistra diventa margine . Prendo in mano il paio dello spillo A (corrente verde) e prendo anche il paio dello spillo B (margine rosso), giro entrambe le paia una volta (G) e le incrocio a tela (XGX). * Lascio il margine B (rosso) e tengo in mano il corrente (verde). Prendo il primo paio di mezzopunto (bianco), ” giro una volta entrambe le paia e le incrocio (GX). Lascio il paio della mano sinistra; tengo in mano il paio della mano destra (nuovo corrente), lo passo nella mano sinistra ” e prendo il secondo paio di mezzopunto con la mano destra. Ripeto il passaggio da ” a “. Prendo il paio blu (vena); giro una volta (G) il corrente e lo incrocio a tela (XGX) con il paio blu. Lascio il paio della vena (blu); passo il corrente dalla mano destra alla mano sinistra. Prendo con la mano destra il paio successivo di mezzopunto (bianco), lo giro una volta (G) e lo incrocio con il corrente che non devo assolutamente girare dopo aver lavorato la vena. Dopo l’incrocio prendo il paio che ho nella mano sinistra e lo appoggio dietro al tombolo o comunque in un posto isolato dalle altre paia (questo passaggio è molto importante perché se non isolo il paio è probabile che uno dei due fili perda la sua posizione e si confonda con le altre paia; in questo caso non resta altra soluzione che disfare e ripetere il giro). Passo il paio dalla mano destra alla mano sinistra e continuo il lavoro a mezzopunto. Dopo aver lavorato l’ultimo paio di mezzopunto, giro il corrente una volta (G); prendo il margine C (rosso), lo giro due volte (G2) e incrocio le due paia tra loro a tela (XGX). Punto uno spillo esterno sul punto D e passo il corrente di fianco allo spillo, dall’alto verso il basso. Giro il corrente due volte (G2), prendo di nuovo il margine rosso, lo giro una volta (G) e incrocio le paia tra loro a tela (XGX). Lascio il margine rosso e ricomincio a lavorare le paia di mezzopunto con il corrente. Prendo il primo paio di mezzopunto, ° giro entrambe le paia una volta e le incrocio (GX). Lascio il paio della mano destra, passo il paio dalla mano sinistra (nuovo corrente) alla mano destra°, prendo il secondo paio di mezzopunto con la mano sinistra e ripeto il passaggio da ° a °. Prendo con la mano sinistra, il paio blu (vena), giro una volta (G) il corrente e lo incrocio a tela (XGX) con il paio blu. Lascio il paio blu (vena) e passo il corrente dalla mano sinistra alla mano destra; prendo con la mano sinistra il paio successivo di mezzopunto (bianco), lo giro una volta (G) e lo incrocio con il corrente che non devo assolutamente girare dopo aver lavorato la vena. Dopo l’incrocio prendo il paio che ho nella mano destra e lo appoggio dietro al tombolo. Passo il paio dalla mano sinistra alla mano destra e continuo il lavoro a mezzopunto. Dopo aver lavorato le due paia di mezzopunto, giro il corrente una volta (G), prendo il margine B (rosso), lo giro due volte (G2) e incrocio le due paia tra loro a tela (XGX). Punto uno spillo esterno sul punto E; passo di fianco il corrente e lo giro due volte (G2), prendo di nuovo il margine rosso, lo giro una volta (G) e incrocio le paia tra loro a tela (XGX) *. Continuo il lavoro ripetendo da * a *.
NB: il corrente, prima di lavorare il paio della vena (la vena può essere eseguita anche con più paia), deve essere girato una volta (G); il corrente, dopo aver lavorato la vena a punto tela, non deve mai essere girato prima dell’incrocio con il paio di mezzopunto.